Sembra una tautologia ma è proprio cosi, se prosegui nella lettura lo capirai.
Cosa serve:
- mezzo vasetto da 125 ml di yogurt bianco intero (non cremoso)
- 1 litro di latte intero UHT
- (Opzionale) Latte in polvere 2-3 cucchiai
- la yogurtiera
- Allunga con il latte, mezzo vasetto da 125ml di yogurt bianco (non cremoso) fino a riempirlo.
Importante che lo yogurt di partenza sia di tuo gradimento e non sia prossimo alla scadenza. Se preferisci un gusto amabile usa gli yogurt Latte-Busche, Merano o Vipiteno, se invece preferisci un gusto forte puoi usare lo Yomo. - Copri il vasetto e lascialo a temperatura ambiente per almeno due ore in modo tale che i batteri si riattivino e si moltiplichino. Questo è la base per lo yogurt. Puoi lasciarlo fuori dal frigo tranquillamente anche 4-8 ore.
Riscaldatore, vaso, coperchio |
- Accendi la yogurtiera, in modo che inizi a riscaldarsi mentre prepari gli ingredienti.
- se non hai la yogurtiera
- scalda il forno a 50°, spegni, lascia la luce accesa
- Scalda 1 litro di latte intero a lunga conservazione.
Deve risultare "tiepido" al tatto (40-45°C) . Indicativamente 3-4 minuti in microonde alla max potenza.
Il latte non deve essere troppo caldo altrimenti ammazzi i batteri e... addio yogurt. - Mescola molto bene la base dello yogurt con il latte. Se aggiungi anche il latte in polvere avrai uno yogurt più denso e cremoso.
Per mescolarli bene puoi effettuare il travaso dei liquidi tra due recipienti (tecnica base usata dagli imbianchini per mescolare la tempera). - Riempi il vaso della yogurtiera con il latte mescolato alla base dello yogurt.
- Copri la yogurtiera e lascia che lo yogurt maturi per 4 ore.
Se lasci maturare per un tempo superiore si forma il siero del latte e lo yogurt diventa troppo liquido. - Travasa lo yogurt caldo in un recipiente adatto ad essere conservato in frigo e mescola con un cucchiaio per renderlo omogeneo. Per conservarlo puoi usare un barattolo vuoto di yogurt da kilo.
A piacere puoi aggiungere 1 cucchiaio di zucchero o del miele. - Preleva due cucchiai di yogurt, diluiscili in un po' di latte e conservali come base per la volta prossima.
- Puoi già gustare il tuo ottimo yogurt cremoso.
- Si conserva in frigo per una settimana.
Lo yogurt fatto la seconda volta viene più gustoso!
Nessun commento:
Posta un commento